Punti chiave da ricordare
-
Requisiti legali rigorosi per i contratti di lavoro : i datori di lavoro devono fornire un contratto di lavoro scritto, redatto in cinese mandarino, a tutti i dipendenti all’inizio o prima dell’inizio del lavoro. La mancata firma del contratto entro un mese comporta una sanzione pecuniaria pari al doppio del salario mensile del dipendente per ogni mese in cui rimane non firmato (fino a un anno).
-
Benefit obbligatori e un elevato onere per il datore di lavoro: la Cina impone un sistema di benefit “5+1”, che include cinque tipi di assicurazione sociale (Pension, Health, Disoccupazione, Infortunio sul lavoro, Maternità) e il Fondo per i Provvisti di alloggi. Il costo totale, o tasso di carico del datore di lavoro, per questi contributi obbligatori e altri costi è di circa il 30–40% oltre agli stipendi dei dipendenti.
-
Assunzione semplificata tramite Employer of Record (EOR ): la creazione di un'entità (come una consociata in Cina) può richiedere mesi e comporta numerosi passaggi (licenza aziendale, registrazione fiscale, conto bancario, ecc.). Per assumere dipendenti a tempo pieno in modo più rapido e conforme senza costituire un’entità, le aziende possono utilizzare una soluzione Employer of Record (EOR), come G-P EOR.
La Cina ha la seconda economia più grande del mondo e una popolazione di oltre 1.4 miliardi di persone. La classe media in espansione del paese è un fattore chiave di consumo. Le infrastrutture altamente sviluppate della Cina, tra cui sette dei più grandi porti container del mondo e una vasta rete ferroviaria ad alta velocità, supportano la distribuzione interna e le esportazioni globali. Questo ecosistema integrato lo rende attraente per le imprese globali.
Prima di espanderti in Cina, dovrai comprendere contratti, tasse, salari, benefit e altre leggi sul lavoro. La nostra guida ti dirà tutto ciò che devi sapere sulle assunzioni in Cina.
Cosa sapere prima di assumere in Cina
Se stai espandendo la tua attività in Cina per la prima volta, ci sono importanti requisiti legali di cui essere a conoscenza. Queste norme e leggi influenzano le pratiche di assunzione in Cina e molti aspetti del rapporto datore di lavoro-dipendente, tra cui retribuzione e benefit.
, ilG-P Gia™ nostro agente HR globale basato sull'intelligenza artificiale, può rispondere alle tue domande di conformità più difficili in 50 paesi, tra cui la Cina, e in tutti i 50 stati degli Stati Uniti. Riduci la tua dipendenza da consulenti esterni e riduci i tempi e i costi di conformità fino al 95% con Gia.
Ecco cinque cose da sapere sulle assunzioni in Cina.
1. Lingue in Cina
La Cina riconosce 56 gruppi etnici e ci sono quasi 300 lingue viventi in tutto il paese. Questa diversità è un aspetto fondamentale della cultura e della società cinese. Il mandarino standard è la lingua ufficiale parlata da oltre 1.1 miliardi di persone nel mondo. Questo lo rende la seconda lingua più parlata a livello globale. Il suo uso negli affari, nel governo e nell'istruzione è diffuso in tutta la Cina continentale.
Circa 10–25 milioni di persone in Cina parlano inglese con un certo livello di competenza. La conoscenza della lingua inglese è più alta nelle principali città come Shanghai e Pechino.
2. Contratti di assunzione in Cina
I datori di lavoro in Cina devono fornire un contratto di lavoro scritto a ogni dipendente. Il contratto deve essere firmato prima o prima dell’inizio del lavoro. Se il contratto non viene firmato entro un mese dall'inizio del dipendente, il datore di lavoro deve pagare il doppio del salario mensile del dipendente per ogni mese in cui il contratto rimane non firmato (fino a un anno).
Un contratto di lavoro conforme in Cina deve includere:
-
Nome completo, indirizzo registrato e rappresentante legale o responsabile principale del datore di lavoro
-
Nome completo, indirizzo e numero di identificazione valido del dipendente
-
Il tipo di contratto (a tempo determinato, a tempo indeterminato o basato su progetto)
-
Descrizione del lavoro e luogo di lavoro
-
Orario di lavoro, riposo e permessi
-
Dettagli della retribuzione (stipendio in yuan renminbi cinese, frequenza di pagamento ed eventuali bonus)
-
Obblighi di assicurazione sociale (sia contributi del datore di lavoro che dei dipendenti)
-
Protezione sul lavoro, condizioni di lavoro e protezione contro i rischi professionali
-
Condizioni e procedure di risoluzione
-
Qualsiasi altro elemento richiesto dalla legge o concordato di comune accordo
I contratti devono essere redatti in cinese mandarino. Se viene utilizzato un contratto bilingue, la versione cinese prevale in caso di discrepanze.
3. Retribuzioni e orario di lavoro in Cina
La settimana lavorativa standard in Cina non supera le otto ore al giorno e le 40 ore settimanali. Ciò è stabilito dalla legge sul lavoro e dai regolamenti del Consiglio di Stato sull'orario di lavoro dei dipendenti. I dipendenti ricevono almeno un giorno di riposo completo a settimana.
La retribuzione per gli straordinari in Cina si suddivide come segue:
-
Lavoro straordinario in Workday : almeno il 150% del salario normale per ore extra lavorate
-
Orario di riposo: almeno il 200% del salario normale se non è possibile organizzare un permesso compensativo
-
Straordinario per ferie obbligatorie: almeno il 300% del salario normale. Il permesso compensativo non è consentito come sostituto.
Gli straordinari non devono superare un'ora al giorno o tre ore in circostanze speciali e non devono superare le 36 ore al mese.
Non esiste un salario minimo nazionale in Cina. I salari minimi sono fissati da ogni provincia, comune o regione autonoma. Ad esempio, a partire dal , il salario minimo settembre 2025di Pechino è di 27.7 yuan all'ora e 2.540 yuan al mese.
Non c’è alcun obbligo legale di fornire un bonus di 13 mesi o annuale in Cina. Tuttavia, è una pratica abituale e molti dipendenti si aspettano che faccia parte della loro retribuzione totale.
4. Benefici legali in Cina
I dipendenti in Cina ottengono i seguenti cinque tipi di assicurazione sociale, più il fondo immobiliare. Questi sono:
-
Assicurazione pensionistica : fornisce la sicurezza del reddito pensionistico
-
Assicurazione sanitaria : copre le spese mediche non professionali, compresi i pazienti ambulatoriali e il ricovero
-
Assicurazione contro la disoccupazione : offre sostegno finanziario ai dipendenti che sono involontariamente disoccupati
-
Assicurazione infortuni sul lavoro: compensa gli infortuni o le malattie professionali contratti durante il rapporto di lavoro
-
Assicurazione maternità : sostiene le spese mediche e fornisce la sostituzione del reddito relativo al parto (ora spesso fuso con l'assicurazione medica, ma ancora un beneficio legale)
-
Fondo di previdenza abitativa : un programma di risparmio obbligatorio per aiutare i dipendenti con spese legate all'alloggio, come l'acquisto, la ristrutturazione o il rimborso di un mutuo
Sia i datori di lavoro che i dipendenti contribuiscono a questi fondi, ad eccezione delle assicurazioni per infortuni sul lavoro e maternità, che sono finanziate solo dal datore di lavoro. I tassi di contribuzione sono stabiliti dai governi locali e variano in base alla città e alla regione. Ogni località stabilisce le soglie salariali minime e massime per il calcolo dei contributi, che vengono generalmente aggiustate annualmente. I datori di lavoro hanno la responsabilità di registrare i dipendenti e di versare ogni mese contributi sia al datore di lavoro che ai dipendenti alle autorità competenti.
Mentre i “5+1” benefici legali sono obbligatori, molti datori di lavoro offrono prestazioni supplementari (come contributi di fondi abitativi più elevati, assicurazione sanitaria supplementare o indennità aggiuntive) per attrarre e trattenere i migliori talenti. Si tratta di una strategia comune ed efficace, soprattutto nei mercati del lavoro competitivi.
5. Vacanze e ferie obbligatorie in Cina
La Cina ha 13 festività nazionali. Questi includono Capodanno, un esteso Festival di Primavera (Capodanno Lunare), Qingming Festival, Labor Day, Dragon Boat Festival, Mid-Autumn Festival e National Day, con alcune vacanze che abbracciano più giorni (ad esempio, Festival di Primavera e National Day). Se un giorno festivo cade in un fine settimana, il governo sposta il giorno libero in una giornata lavorativa vicina, assicurandosi che i dipendenti ricevano l'intero numero di ferie retribuite.
Il congedo annuale si basa su anni di servizio (in tutti i datori di lavoro):
-
1–10 anni: 5 giorni
-
10– 20 anni: 10 giorni
-
Più di 20 anni: 15 giorni
Se il congedo non può essere organizzato o trasferito, il datore di lavoro deve pagare il 300% del salario medio giornaliero del dipendente per ogni giorno inutilizzato (questo include il salario normale più il doppio compenso). Il congedo inutilizzato può essere trasferito all’anno successivo con il consenso del dipendente, ma deve essere utilizzato entro quell’anno.
I permessi e le retribuzioni per malattia sono stabiliti dalle normative locali e dipendono dalla durata del servizio e dalla cronologia lavorativa del dipendente. Il congedo per malattia può variare da pochi mesi a un massimo di due anni. La retribuzione per congedo per malattia è compresa tra il 60–100% del salario normale del dipendente, ma non può scendere al di sotto del 80% del salario minimo locale.
I principali centri di assunzione in Cina
Alcune città in Cina sono conosciute per particolari industrie. Sapere cosa ogni città ha da offrire ti consente di concentrare i tuoi sforzi di assunzione nel posto giusto e di ricoprire i ruoli più velocemente.
I principali centri per i talenti in Cina sono:
-
Pechino è la capitale e un importante centro per il governo, la tecnologia, la finanza, l'istruzione e i media. È sede di molte sedi multinazionali, imprese statali e una scena di startup in crescita.
-
Shanghai è la città più grande della Cina e un hub finanziario globale. È noto per i suoi settori finanziario, tecnologico, commerciale e dei servizi professionali e attrae grandi investimenti e talenti globali.
-
Shenzhen è un centro tecnologico e di innovazione leader, spesso chiamato Silicon Valley in Cina. Il quartier generale della città per le principali aziende tecnologiche come Huawei e Tencent. È forte nell'elettronica, nella produzione e nei servizi finanziari.
-
Guangzhou è la capitale della provincia del Guangdong e un centro di produzione e commercio. È sede di importanti industrie, tra cui automotive, elettronica e logistica.
-
Chengdu è il centro economico e tecnologico della Cina occidentale. La città è nota per i suoi settori IT, finanziario e automobilistico in crescita. È popolare per le startup tecnologiche e i centri di ricerca e sviluppo.
Settori chiave in Cina
Comprendere i principali settori della Cina consente di confrontare salari e benefici. Puoi utilizzare queste informazioni per fare scelte intelligenti su dove investire e far crescere la tua forza lavoro.
Le principali industrie in Cina includono:
-
Produzione : la Cina è conosciuta come la “fabbrica del mondo ”, che produce elettronica, macchinari, tessuti, automobili, acciaio e beni di consumo.
-
Tecnologia ed elettronica : I principali settori includono IT, telecomunicazioni, semiconduttori ed elettronica di consumo. La Cina è sede di giganti tecnologici globali come Huawei, Tencent, Alibaba e Xiaomi.
-
Automotive : la Cina è il più grande mercato automobilistico del mondo, con forti marchi nazionali e grandi investimenti globali. I veicoli elettrici (EV) e la produzione di batterie sono aree in rapida crescita.
-
Finanza e banche: Shanghai e Shenzhen sono i principali centri finanziari. Il settore include banche, assicurazioni, gestione patrimoniale e fintech.
-
E-commerce e vendita al dettaglio: la Cina è leader mondiale nell’e-commerce, con piattaforme come Alibaba, JD.com e Pinduoduo. C’è una rapida crescita nel retail online, nella logistica e nei pagamenti digitali.
Il costo dell’assunzione di un dipendente in Cina
Che tu stia assumendo un dipendente o un intero team in Cina, le spese sono inevitabili. Budget per quanto segue:
-
Configurazione dell’entità (a meno che non si collabori con un datore di lavoro registrato)
-
Annunci di lavoro
-
Costo del lavoro per la valutazione del candidato
-
Libro paga
-
Tasse
-
Retribuzioni
-
Benefit
-
Bonus
-
Indennità
-
Infortuni
-
Viaggi
-
Traduttore (se applicabile)
Secondo G-P Verified Sources di Gia, il tasso di carico del datore di lavoro in Cina, che include i costi innescati oltre agli stipendi, è di circa il 30–40%.
Di cosa ha bisogno un’azienda per assumere dipendenti in Cina?
Assicurati di coprire questi elementi essenziali prima di espandere il tuo team in Cina:
-
Ottenere una licenza commerciale dalla propria amministrazione locale per la regolamentazione del mercato (AMR).
-
Registrati presso l'ufficio fiscale locale per ottenere il tuo numero di identificazione del contribuente (TIN).
-
Impostare i conti fiscali per l'imposta sul valore aggiunto (IVA), l'imposta sul reddito delle società e altre imposte applicabili.
-
Aprire un conto bancario locale.
-
Registra la tua azienda e i tuoi dipendenti presso il Social Insurance Bureau locale e il Housing Provident Fund Management Center.
-
Impostare un sistema di buste paga conforme per calcolare e trattenere le tasse, l'assicurazione sociale e i contributi dei fondi abitativi.
-
Registrarsi per altri requisiti locali (ad es., registrazione dei cambi, registrazione doganale per le imprese di importazione/esportazione).
-
Conservare i registri delle Risorse umane corretti e rispettare gli obblighi di segnalazione e presentazione della legge sul lavoro locale.
La creazione di una filiale in Cina può richiedere settimane o mesi. Usa G-P EOR per assumere dipendenti a tempo pieno in Cina senza costituire la tua entità. Costruisci il tuo team in Cina a un costo inferiore e con la tranquillità di farlo in modo conforme.
Passaggi per assumere in Cina
Il processo di assunzione in Cina è simile a quello che probabilmente conosci nel tuo paese. Il processo di assunzione segue cinque fasi fondamentali: pubblicizzare il lavoro, valutare le candidature, intervistare i candidati, inviare offerte di lavoro e inserire nuovi dipendenti.
1. Posti di lavoro vacanti in Cina
Definire il ruolo, le responsabilità, le qualifiche e il pacchetto retributivo. Assicurati che la descrizione del lavoro sia conforme alle leggi sul lavoro cinesi.
51job, Zhaopin e Liepin sono siti di lavoro popolari in Cina.
2. Valutazione delle domande di lavoro in Cina
Raccogliere le domande e rivedere i curriculum. Selezionare i candidati in base alle loro qualifiche, esperienza e idoneità per il ruolo.
3. Intervistare i candidati in Cina
Intervista i candidati che sono entrati nella tua lista. Puoi fare queste interviste di persona o virtualmente. Gia può aiutarti a creare domande che rispettino le leggi antidiscriminazione in Cina, in modo da poter trovare la soluzione migliore per il ruolo nel rispetto delle normative locali.
Utilizzare valutazioni delle competenze, test tecnici o valutazioni psicometriche, se pertinenti al ruolo. Controllare i riferimenti e verificare le qualifiche.
4. Fare offerte di lavoro in Cina
Contatta il candidato che hai scelto per offrirgli una posizione presso la tua azienda. Redigere un contratto di lavoro scritto conforme in cinese (bilingue se necessario), comprese tutte le clausole obbligatorie (titolo di lavoro, retribuzione, benefit, orario di lavoro, ecc.). Entrambe le parti devono firmare il contratto prima che il dipendente inizi a lavorare.
5. Inserimento di nuovi dipendenti in Cina
Ora puoi inserire nuovi dipendenti. Registra il tuo nuovo assunto presso gli uffici locali di previdenza sociale e fondi per l'alloggio. Raccogliere i documenti richiesti (ID, diplomi, coordinate bancarie, ecc.) e fornire orientamento, formazione e accesso ai sistemi aziendali.
Assicurati che le buste paga, l'assicurazione sociale e le ritenute fiscali siano impostate correttamente e mantieni registri HR accurati.
Se stai lavorando con un Employer of Record come G-PP, non dovrai preoccuparti dell’onere amministrativo dell’onboarding. Semplificheremo il processo, in modo che tu possa concentrarti sulla formazione del tuo nuovo assunto e integrarlo nella cultura della tua azienda.
Assumere appaltatori in Cina
Lavorare con appaltatori indipendenti in Cina può essere un modo economico per testare il mercato e costruire una presenza, senza l'impegno di dipendenti a tempo pieno. Gli appaltatori con sede in Cina comprendono il comportamento, le regole e le pratiche commerciali dei consumatori locali. Saranno pronti a iniziare a lavorare rapidamente con le proprie attrezzature e i processi di lavoro stabiliti.
Assumere appaltatori ti consente di adeguare facilmente la tua forza lavoro in base alle tue esigenze aziendali, senza le complessità e i costi del lavoro.
Prima di stipulare un accordo con un appaltatore indipendente in Cina, considerare quanto segue:
1. Dipendenti e appaltatori indipendenti in Cina
È importante comprendere la differenza tra dipendenti e appaltatori indipendenti. In Cina, i datori di lavoro assumono dipendenti per lavorare e, in cambio, pagano loro uno stipendio regolare e benefici. Gli appaltatori indipendenti forniscono servizi. A differenza dei dipendenti, gli appaltatori impostano i loro programmi, utilizzano le proprie attrezzature e lavorano su progetti specifici piuttosto che avere un ruolo continuo.
2. Come pagare gli appaltatori in Cina
G-P Contractor™ elimina il disordinato e dispendioso processo di assunzione e pagamento di appaltatori internazionali. Puoi creare ed emettere contratti e pagare appaltatori con pochi clic, il tutto garantendo al contempo un processo conforme.
Assumere dipendenti e appaltatori in Cina con G-P
I nostri prodotti basati su SaaS e IA - EOR, Contractore Gia - supportano le aziende nella creazione e nella gestione di team globali.
G-P è il leader riconosciuto nel mondo del lavoro con oltre un decennio di esperienza, il più grande team di esperti in materia di risorse umane, legale e conformità e una base di conoscenze proprietaria globale.
Semplifica la tua espansione in Cina con G-P. Contattaci o prenota una demo oggi stesso.










