Nell'ambiente di lavoro di oggi, l'inserimento e la gestione del team da remoto è un'abilità essenziale.
La recente Covid-19 pandemia ha comportato enormi cambiamenti nella struttura e nella funzionalità complessiva delle aziende. In un momento come questo, i leader devono preparare in modo proattivo un nuovo cammino da percorrere, non solo per mitigare l'impatto della pandemia sulle loro aziende, ma anche per pensare alla rinascita.
Secondo il rapporto sul futuro del lavoro in Europa, Future of Work in Europe, di McKinsey & Company, da quando circa un terzo della forza lavoro europea ha iniziato a lavorare da casa, la pandemia ha provocato un cambiamento del paradigma.
Quindi, qual è la nuova sfida per i leader aziendali che desiderano costruire una forza lavoro moderna impegnata nell’epoca in cui il lavoro da remoto è divento la norma? Ora è essenziale assumere, inserire e creare team affidabili, virtualmente. E poiché c'è una ricchezza di talenti qualificati situati in tutto il mondo, guardare oltre i confini per realizzare questo obiettivo è la cosa giusta da fare per i tuoi affari.
Kathryn Barnes, Consulente del lavoro di Globalization Partners, ha avuto una conversazione dettagliata su “Come assumere e inserire virtualmente i team mentre ci si espande a livello internazionale” con Carolyn Betts Fleming, amministratore delegato di Betts Recruiting; Andreas Glänzer, Direttore commerciale di Adverity; Helen Farr, Partner per l’impiego presso Taylor Wessing; e Amrit Kang di London & Partners.
Hanno riassunto cinque suggerimenti relativi alle assunzioni, all’inserimento e alla gestione di team da remoto quando ci si espande a livello internazionale.
1. Utilizzare la videoconferenza, non solo le chiamate, per i colloqui con i candidati
La tradizionale configurazione dell'ufficio per condurre colloqui di persona è stata sostituita con software di videoconferenza come Zoom e Microsoft Teams. Le aziende dovrebbero sfruttare questa opportunità per condurre alcune interviste diverse per conoscere molto meglio il candidato. Il linguaggio del corpo e le espressioni facciali possono aiutare i responsabili delle assunzioni a connettersi meglio con i candidati. I colloqui video per l’inserimento virtuale di nuovi talenti eliminano la necessità di viaggiare e possono aiutare a ridurre notevolmente la durata complessiva della selezione.
2. La gestione dei team da remoto inizia con l’esperienza di onboarding
La presenza fisica in ufficio ha rappresentato un vantaggio consentendo l'apprendimento subconscio e l'osmosi della conoscenza dai colleghi. Replicare questo virtualmente ha presentato degli ostacoli, ma può essere affrontato in modo efficace migliorando l'esperienza di inserimento per i nuovi candidati e mantenendo l'interazione il più positiva e frequente possibile. Quando si inserisce una nuova persona, soprattutto da remoto, è consigliabile contattarla regolarmente e consentirle di porre domande e di parlare di come sta andando. Se non sei in grado di farlo, magari assegna loro un “compagno” all'interno dell'azienda, che possa fungere da unico punto di contatto per il nuovo candidato.
3. Fai massima attenzione quando effettui l’accertamento dei precedenti
Sotto un profilo strettamente legale, è imperativo fare i dovuti accertamenti prima di assumere nuovi candidati. Fai massima attenzione quando effettui l’accertamento dei precedenti e chiedi le referenze. Secondo Harvard Business Review, quando si tratta di competenze trasversali, le opinioni di terze parti sono molto più accurate delle opinioni che gli individui hanno su se stessi. Proteggiti dalle frodi essendo chiaro sui processi, su come gestire il materiale riservato e, se possibile, mantieni solidi codici di accesso/login fino a quando non stabilisci un certo livello di fiducia.
4. Cerca di comprendere quali possono essere le migliori dinamiche possibili di interazione dei team
Quando team fisicamente disconnessi lavorano in tandem, è impossibile evitare interruzioni nella comunicazione. Capire la dinamica di team perfetta diventa imperativo per garantire l'efficienza del team a lungo termine. Dare tempo ai nuovi candidati per far capire loro cosa ci si aspetta esattamente da loro è fondamentale, soprattutto in una configurazione virtuale. I team più efficienti funzionano con un alto livello di autonomia, che può essere raggiunto solo quando i team virtuali asincroni si concentrano su forti dinamiche di team.
5. Cerca di ridurre “l'affaticamento da zoom”
Quando la forza lavoro è entrata in lockdown, c'è stata un'improvvisa corsa a organizzare riunioni regolari virtuali, fino a quando i dipendenti sono stati colpiti dall’”affaticamento da Zoom”. È evidente che quando la configurazione dell'ufficio si trasferisce a casa, porta con sé alcuni ostacoli per bilanciare efficacemente sia il lavoro che la vita personale. I dipendenti virtuali spesso si trovano ingarbugliati tra notifiche costanti, e-mail e videochiamate, ma impostare i giusti limiti per l'interazione e il tempo di lavoro necessari può diventare ancora più difficile. Secondo i nostri Risultati del sondaggio globale tra i dipendenti del 2020, se i dipendenti sono coinvolti, è più probabile che comunichino un senso di appartenenza. Le aziende devono garantire che i dipendenti virtuali dispongano di un sistema di supporto dedicato a tutti i livelli, dai manager senior agli stagisti. Scopri ciò che funziona meglio per la tua azienda dando ascolto al tuo team.
Gestire team da remoto: trova un partner di fiducia per supportare la tua azienda
La pandemia globale potrebbe aver dato origine a un esperimento di laboratorio, in cui le aziende devono sfruttare tecnologie e strategie innovative per rimanere resilienti ed emergere più forti nel mondo post-pandemico. Concentrarsi sulla gestione delle crisi a breve termine non aiuterà le imprese nel lungo periodo: è essenziale costruire per il futuro.
[bctt tweet=“Concentrarsi sulla gestione delle crisi a breve termine non aiuterà le aziende nel lungo periodo: è essenziale costruire per il futuro.” username=”globalpeo”]
Mentre cerchi di aggiungere talenti globali al tuo team, il processo per capire le modalità per farlo può essere una vera e propria sfida, soprattutto se la tua azienda non conta una presenza consolidata nella sede in cui desideri assumere. Fortunatamente, hai alcune opzioni.
Sei pronto a saperne di più su come puoi aggiungere talenti globali al tuo team? Guarda il nostro webinar “Assunzione internazionale 101” per uno sguardo ai fattori più importanti da considerare quando si decide quando e dove assumere.