Suggerimenti per espandere una start-up a livello internazionaleLa creazione di una start-up di successo è già di per sé un’impresa. Le settimane lavorative di 80 ore, le sessioni di programmazione o strategia per tutta la notte e i mesi o gli anni di incertezza ne valgono la pena quando l’azienda si trasforma in un’azienda di successo che offre un prodotto prezioso, apprezzato e ricercato.  Nove startup su dieci  falliscono, quindi trasformarlo nell’elusivo 10% è un’impresa che vale la pena celebrare.

La progressione della crescita naturale per molte start-up include l’espansione all’interno di mercati internazionali. Le start-up provenienti da paesi di piccole dimensioni spesso entrano nel mercato globale con relativa rapidità. Secondo Venture Beat, le start-up di paesi con popolazioni inferiori a 50 milioni tendono a raggiungere un pubblico internazionale in  circa 1.4 anni ,  due volte più velocemente delle startup di paesi con popolazioni superiori a 50 milioni, che in genere raggiungono un pubblico internazionale dopo circa 2.8 anni.

Ma questo non significa che le start-up da paesi di dimensioni più grandi, come gli Stati Uniti, non dovrebbero espandersi a livello internazionale. Significa semplicemente che gli Stati Uniti offrono un mercato più ricco in cui le aziende possono costruirsi la propria fortuna senza guardare oltre ai confini nazionali. L’espansione internazionale offre una serie di vantaggi e opportunità per le startup.

Quali sono i vantaggi dell’espansione globale per le startup e in che modo le startup possono affrontare al meglio le sfide dei mercati internazionali? Questo articolo descrive alcuni dei vantaggi e delle sfide dell’espansione e offre suggerimenti su come approcciare la transizione e avere successo.

Il potenziale dell’espansione globale per le start-up

Anche se una start-up è più recente o più piccola, potrebbe comunque avere un enorme potenziale per l’espansione globale. Ecco alcuni segnali che indicano che la tua azienda ha il potenziale per beneficiare da un’espansione internazionale:

  • Una prospettiva globale: anche se il mercato iniziale della tua startup potrebbe trovarsi negli Stati Uniti, pensare al futuro è sempre vantaggioso. Se pensi che un giorno la tua start-up si espanderà a livello internazionale, puoi personalizzare molte delle tue strategie iniziali per facilitare la transizione quando sarà il momento.
  • Una solida base di ricavi: se hai intenzione di espanderti a livello internazionale, puoi aspettare fino a quando la tua startup non sarà pronta. Anche se hai un prodotto che ritieni sarà molto amato dai mercati internazionali, spesso la cosa migliore da fare è attendere di avere un flusso di ricavi sostanziale. Venture Beat riporta che oltre la metà delle start-up che si sono espanse attende di avere raggiunto un reddito nazionale pari a 10 milioni prima di rivolgersi ai mercati internazionali. Queste start-up impiegano in media 5,5 anni per affermarsi a livello nazionale prima di rincorrere la crescita internazionale.
  • Pianificazione logistica solida: avere gli strumenti e la lungimiranza per creare strategie logistiche valide è fondamentale. L’espansione internazionale implica varie sfide logistiche e gestionali. Ciò può includere consultare leggi e regolamenti vari, ottimizzare i prodotti affinché siano idonei per il nuovo mercato, sviluppare team di vendita e delle operazioni locali, e trovare modi per gestire le sfide delle Risorse Umane, come la ricerca, l’assunzione, la retribuzione e la fornitura di benefit per il personale nel nuovo mercato.
  • Pianificazione fiscale lungimirante: anche la capacità di creare un piano finanziario affidabile per l’espansione internazionale è fondamentale per il successo dell’espansione delle startup. Venture Beat consiglia di mettere a budget il tempo e gli importi di cui avrai bisogno per portare il tuo mercato internazionale al 10% della scala del tuo mercato nazionale, e quindi elaborare una strategia per raddoppiarli entrambi.
  • L’opportunità di battere i concorrenti internazionali: se la tua azienda è pronta per farlo, espandersi in anticipo può aiutare a impedire ai concorrenti di spremerti dai mercati internazionali. Se sai che potresti incontrare una forte competizione a livello globale, entrare in quella competizione prima che si radichi ti aiuta a ritagliarti una posizione sicura preziosa nel mercato. L’espansione precoce può aiutare le start-up a dare a loro stesse la migliore possibilità per competere e prosperare nell’affollata area internazionale.

Perché le start-up dovrebbero espandersi a livello internazionale?

L’espansione internazionale offre alle start-up una serie di opportunità e vantaggi. Ecco alcuni dei probabili vantaggi che le start-up che si espandono a livello internazionale incontreranno:Perché le start-up dovrebbero espandersi a livello internazionale.

 

1. Riconoscimento del marchio a livello internazionale

Concentrarsi sul mercato nazionale è una buona scelta per molte aziende, perché comporta un rischio minore dell’espansione internazionale. Ma espandersi globalmente aiuta a creare un riconoscimento del marchio a livello internazionale potente. Quando questo accade, i pubblici di tutto il mondo acquisiscono familiarità con la start-up e i suoi prodotti, il che può aiutare ad aumentare le vendite, guidare un marketing di passaparola ed espandere ulteriormente i mercati potenziali.

2. Aumento dei profitti

Ovviamente, una delle ragioni principali per cui le start-up scelgono di espandersi a livello internazionale è aumentare il proprio fatturato. Svolgendo la corretta ricerca e pianificazione in anticipo, le start-up possono generare profitti sostanziali in nuovi mercati, profitti che compensano ampiamente i costi e i rischi aumentati che operare a livello internazionale comporta. L’espansione internazionale di successo può aiutare le start-up a consolidare la propria base finanziaria e a prepararsi per profitti regolari per molti anni a venire.

3. Maggiore successo a lungo termine

L’aumento della crescita che deriva dall’espansione internazionale può migliorare notevolmente le prospettive a lungo termine di una startup. In un esempio ambizioso, uno studio di McKinsey ha scoperto che le aziende che avevano raggiunto una crescita del 60% entro il periodo di tempo in cui i propri introiti avevano raggiunto i 100 milioni di dollari, avevano una probabilità otto volte superiore di realizzare ricavi per un miliardo di dollari rispetto alle aziende cresciute meno del 20% nel momento in cui avevano raggiunto quello stesso traguardo. Ma anche se la maggior parte delle startup non diventano aziende con bilanci da miliardi di dollari, espandersi a livello internazionale aiuta le aziende a crescere più rapidamente e a migliorare le probabilità di successo a lungo termine.

4. Accesso a talenti globali

Trovare lavoratori competenti è essenziale per qualsiasi start-up, e un’espansione internazionale fornisce l’opportunità di accedere a rose di talenti globali ad alto potenziale. Una forza lavoro flessibile, qualificata e con talenti diversi è esattamente ciò di cui una start-up ha bisogno per rimanere innovativa e guidare la crescita. Con l’attività che diventa sempre più interconnessa in tutto il mondo, attingere a questi nuovi mercati del lavoro aiuterà a stabilire un vantaggio rispetto alla concorrenza.

Quali ostacoli incontrano le start-up quando si espandono a livello internazionale?

Nel corso dell’espansione internazionale, le start-up possono aspettarsi di incontrare vari ostacoli:

1. Barriere linguistiche

Le barriere linguistiche nel mercato internazionale possono portare a una serie di problemi, come fraintendimenti e perdita di sfumature durante dialoghi essenziali. E anche se l’inglese può essere la lingua franca in molte aree del business, per un successo duraturo nei mercati internazionali la maggior parte delle start-up dovrà combattere anche con le lingue locali. Fare del tuo meglio per imparare e comunicare utilizzando la lingua locale può aiutarti in queste aree. Dimostra inoltre il tuo interesse e rispetto per la cultura locale. E assumere traduttori e membri dello staff esperti che parlano fluentemente la lingua inglese aiuta a facilitare le comunicazioni.

2. Differenze culturali

Le differenze culturali possono causare fraintendimenti e perfino che il prodotto non raggiunga il target nel mercato. In una cultura che apprezza il tatto, uno stile dirigenziale brutalmente onesto molto probabilmente non sarà efficace. In una cultura attenta alla comunità, un marketing che sottolinea la realizzazione e il valore individuali potrebbe fare fiasco. Una ricerca approfondita all’interno delle differenze culturali può aiutare un’azienda a migliorare le proprie strategie di vendita e marketing e fornire un ambiente di lavoro collegiale e accogliente.le differenze culturali possono provocare fraintendimenti

 

3. Sfide logistiche

Le sfide logistiche dell’espansione a livello internazionale possono essere scoraggianti, soprattutto all’inizio. Le start-up avranno bisogno di modi affidabili per trasportare i propri prodotti, e di strategie per affrontare i processi burocratici e legali come tassazione, norme e regolamenti, attività bancarie e altro. E le start-up potrebbero non sempre avere personale sufficiente per affrontare queste sfide. Assicurarsi però di avere team esperti e competenti pronti a gestire i problemi logistici è uno dei modi in cui le start-up possono aiutarsi da sole ad avere successo nei mercati globali.

4. Inesperienza

Spesso è d’aiuto avere almeno un membro della start-up che ha esperienza nell’avvio e nella conduzione di un’altra azienda di successo. I veterani delle start-up forniscono una guida di valore inestimabile lungo quella che a volte può essere una strada ardua e accidentata. Le start-up con membri del tutto nuovi possono fiorire, ovviamente, ma è utile cercare aiuto da mentori esperti, soprattutto per affrontare le complessità dei mercati internazionali. Le start-up supportate da mentori crescono 3.5 volte più velocemente e fruttano sette volte più denaro di quelle che non lo sono.

5. Problemi di marketing

I problemi di marketing nei mercati internazionali sono spesso strettamente allineati a barriere linguistiche e culturali. Tecniche che funzionano in modo persuasivo in un mercato possono sembrare opprimenti in un altro, oppure i valori a cui una strategia di marketing specifica si aggrappa possono avere un impatto scarso in altri mercati. Nei mercati internazionali in cui la lingua e la cultura differiscono da quelle del mercato nazionale, è indispensabile svolgere una ricerca di mercato. Questa consente alle start-up di personalizzare le proprie strategie in base alle esigenze e ai desideri del loro nuovo pubblico.

6. Scarsa corrispondenza tra prodotto e mercato

Forbes ha suggerito che il disallineamento tra prodotto e mercato costituisca uno dei principali fattori che impediscono alle start-up di avere successo a livello internazionale. Molte start-up lavorano freneticamente per sviluppare prodotti che si inseriscono perfettamente nel proprio mercato nazionale solo per scoprire che non si traducono altrettanto bene in quello internazionale. Eppure, se le start-up sviluppano prodotti più attraenti per il pubblico generale, essi possono risultare poco stimolanti per il mercato nazionale, perché non si differenziano sufficientemente per essere un successo lì. Le start-up possono aiutarsi da sé a risolvere questo paradosso in parte eseguendo un’approfondita ricerca di mercato e stabilendo quali mercati potenziali condividano esigenze comuni. In questo modo, essi possono definire e personalizzare i prodotti in base ai loro mercati potenziali sin dall’inizio.

7. Sfide dell’assunzione di personale

Assumere il personale per l’ufficio di una start-up a livello internazionale presenta delle sfide. Le start-up che si espandono globalmente dovranno gestire ricerca del personale, inserimento, formazione, libro paga, benefit, cessazioni, e altro, provando al contempo a dedicare le proprie energie ad aree come vendite, marketing e ricerca e sviluppo. Cercare di acquisire la conoscenza e le competenze necessarie per gestire le risorse umane internazionali è un modo per affrontare questa sfida, e un altro è creare una società sussidiaria in un nuovo mercato. Ma entrambe le soluzioni presentano degli svantaggi. Collaborare con un employer of record locale è un modo efficiente, affidabile e conveniente per gestire le questioni dell’assunzione del personale senza difficoltà.

Una PEO può costituire un modo efficiente, affidabile e conveniente per gestire l’assunzione del personale

Suggerimenti per espandere la tua start-up a livello globale

Per la migliore possibilità di successo quando espandi la tua start-up a livello globale, segui alcuni di questi suggerimenti:

1. Scegli saggiamente il mercato in cui espanderti

Quando stai cercando di espandere la tua start-up in mercati esteri, effettua le opportune ricerche prima di compiere un passo enorme. Considera attentamente:

  • Dove potresti già avere contatti aziendali
  • Dove l’infrastruttura locale è sufficientemente robusta per supportare le tue operazioni
  • Quali mercati possono essere più adatti ai prodotti che stai offrendo
  • Dove potrai esplorare con più agio i regolamenti, le leggi e i codici fiscali locali

2. Parti in piccolo

Quando inizi a espandere la tua start-up nei mercati internazionali, potresti cadere nella tentazione di creare piani di crescita grandi e ambiziosi, ma spesso è meglio compiere passi misurati e gestibili all’inizio, magari sperimentando con qualche vendita prima di aprire un nuovo ufficio enorme nel paese. Assumere il personale per quel nuovo ufficio, ad esempio, molto probabilmente comporterà molte sfide logistiche, come la coordinazione di dipendenti da remoto, il lavoro in diversi fusi orari e la negoziazione di diverse pratiche e norme di gestione. La cosa migliore potrebbe essere iniziare con pochi dipendenti, così che tu possa imparare nuove tecniche e padroneggiarle a un livello accettabile prima di assumere uno staff più sostanzioso.

3. Ottieni aiuto con le leggi locali

Molto probabilmente le leggi e i regolamenti locali nel tuo nuovo mercato saranno intricati, complessi e diversi dal sistema a cui sei abituato negli Stati Uniti. Anche le tasse saranno diverse, e se non rispetterai i codici e i regolamenti fiscali locali, potresti incorrere in pesanti sanzioni. Per raggiungere il successo spesso è fondamentale cercare aiuto presso professionisti competenti ed esperti che possono navigare questo labirinto.

4. Impara a conoscere la cultura locale

Conoscere i pro e i contro della cultura locale è uno dei primi passi sulla strada del successo dell’espansione internazionale della tua start-up. Le modalità di lavoro, comunicazione e interazione dei professionisti possono variare molto in culture diverse, e conoscere come adattare i tuoi stili di gestione per soddisfare le loro preferenze è importante per promuovere una forza lavoro globale felice e produttiva. Formando il tuo team manageriale internazionale per capire davvero le differenze culturali uniche dei lavoratori dimostra che la tua azienda tiene ai suoi dipendenti, e li aiuta a creare una cultura di unità e dedizione.

5. Effettua una ricerca di mercato

Scopri di più sul nuovo mercato svolgendo anche una ricerca di mercato. La ricerca di mercato aiuta a fornire informazioni complete e supportate da dati su ciò che diversi gruppi di persone all’interno del nuovo mercato possono apprezzare e acquistare. Può anche aiutarti a individuare tendenze e prendere decisioni informate riguardo a quali metodi di marketing e vendite saranno più efficaci.

6. Impara dagli errori

Quando si tratta di espansione internazionale, devi tenere conto di alcuni possibili incidenti di percorso, soprattutto nel caso di start-up. Quando le cose vanno male, rimani flessibile e trasforma gli errori in opportunità per imparare e crescere. In questo modo aiuterai a plasmare la tua azienda in un’organizzazione più resiliente con l’adattabilità e il know-how per avere successo a livello internazionale.

Espandi la tua start-up a livello internazionale, velocemente e facilmente

Gestire gli aspetti legali, finanziari e relativi alle risorse umane di un’impresa nel mercato internazionale può essere scoraggiante, ma Globalization Partners ha una soluzione comprensiva che ti solleverà da queste incombenze. I nostri esperti delle Risorse Umane globali, competenti e professionali, gestiscono l’inserimento, il libro paga e i benefit dei dipendenti, e i nostri team possono inoltre esplorare in sicurezza i requisiti burocratici e i regolamenti, così che la tua start-up si concentri su attività quali crescere e creare.

Per ulteriori informazioni sull’espansione internazionale, scarica il nostro eBook Come scalare globalmente senza affondare  qui:

Scarica l’e-book

Espandi la tua start-up con la Global Expansion Platform di Globalization Partners

 

Ti piace leggere questo?
Contattaci