Se la tua azienda sceglie di espandersi in Angola, dovrai assumere nuovi talenti o portare con te dipendenti fidati per aiutarti a gestire la tua nuova sede. Tutti i cittadini di altri Paesi che arrivano in Angola per lavoro devono ottenere un permesso di lavoro. Inoltre, il paese ha determinati requisiti per le quote a cui le aziende devono aderire. Ad esempio, un'azienda può impiegare solo un massimo del 30% di persone non nazionali.
Tipi di visti di lavoro in Angola
Ogni dipendente internazionale che ottiene un contratto di lavoro da una società registrata in Angola deve richiedere un visto di lavoro. I visti di lavoro consentono alle persone di rimanere nel Paese per un massimo di 12 mesi e possono essere rinnovati per la durata del contratto del dipendente internazionale. I visti sono validi solo per l’attività professionale descritta nel contratto di lavoro e i tipi variano in base all’attività menzionata. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
- Visto di lavoro di tipo C: per i dipendenti internazionali del settore petrolifero o delle costruzioni civili.
- Visto di lavoro di tipo D: per i dipendenti internazionali che entrano nei settori commerciale, industriale o della pesca.
Le aziende devono richiedere permessi di lavoro per conto dei dipendenti.
Requisiti per ottenere visti di lavoro in Angola
Gli internazionali che cercano di ottenere un lavoro in Angola devono avere determinate competenze professionali, tecniche o scientifiche che l’Angola non possiede. Ciò significa che la capacità di assumere dipendenti internazionali dipende da quanti cittadini locali sono disponibili a ricoprire i tuoi posti di lavoro aperti. I datori di lavoro nazionali e internazionali possono assumere non residenti a condizione che la loro forza lavoro includa il 70% dei lavoratori locali.
Alcuni requisiti aggiuntivi per i lavoratori internazionali includono:
- Non avere precedenti penali
- Non essere stato cittadino angolano in passato
- Non aver mai ricevuto una borsa di studio da un’entità angolana o da un’azienda internazionale che lavora in Angola
- Avere un contratto di assunzione o la promessa di impiego
- Avere un certificato che mostri tutte le qualifiche necessarie
- Avere almeno 18 anni
Processo di candidatura
Tutti i dipendenti internazionali devono richiedere il visto di lavoro presso un consolato angolano. I documenti richiesti includono una lettera dell’azienda, indirizzata all’ambasciata, i moduli di domanda compilati, una fotocopia del passaporto del richiedente e foto delle dimensioni del 3 passaporto. Altri documenti necessari includono:
- Una dichiarazione che il richiedente rispetterà le leggi dell’Angola
- Un contratto di assunzione
- Un casellario giudiziale del Paese di residenza del richiedente
- Un certificato che dimostri la buona salute di un istituto sanitario ufficiale nel Paese di residenza
- Certificati accademici e professionali
- Un curriculum vitae
- Prova dello stato legale della società in Angola
Tutti questi documenti devono essere tradotti in portoghese da un traduttore ufficiale e legalizzati da un notaio pubblico, dal Ministero degli Affari Esteri o da un’ambasciata angolana.
Altre considerazioni importanti
La legge stabilisce che tutti i visti di lavoro dell’Angola devono essere emessi entro 15 pochi giorni, ma le autorità spesso richiedono circa 23 mesi. I visti di lavoro in Angola sono validi per la durata del contratto di lavoro.
I dipendenti possono anche richiedere un permesso di soggiorno permanente se vivono nel Paese per anni 10 consecutivi con un permesso di soggiorno temporaneo. La residenza permanente deve essere rinnovata ogni 5 anno.
Scopri come G-P può aiutarti a gestire i tuoi team globali.
In G-P ci impegniamo ad abbattere le barriere al business globale, offrendo opportunità a tutti, ovunque e aiutando le aziende a sfruttare al massimo il potenziale della loro forza lavoro. Ti aiutiamo a mantenere la piena conformità alle leggi locali e a garantire che tutto, dall’assunzione e l’onboarding al pagamento dei tuoi dipendenti, sia rapido e semplice, indipendentemente da dove si trovino nel mondo.
Scopri di più su come la nostra Global Growth Platform™ può aiutarti a far crescere il tuo team in tutto il mondo.