Ti presentiamo G-P Gia™, il tuo fidato agente globale per le Risorse Umane. Gia è ora disponibile in versione Beta. Registrati per l’accesso gratuito.
Ti presentiamo G-P Gia™, il tuo fidato agente globale per le Risorse Umane. Gia è ora disponibile in versione Beta. Registrati per l’accesso gratuito.
Logo G-P
Richiedi un preventivo
Globalpedia

Appaltatori in Jp Giappone .

Popolazione

125,416.877

Lingue

1.

Giapponese

Capitale nazionale

Tokyo

Valuta

Yen giapponese (¥) (JPY)

Quando desideri far crescere la tua azienda, puoi assumere a livello globale per supportare i tuoi obiettivi. I rapporti con gli appaltatori indipendenti possono supportare varie esigenze di progetto, ma è necessario comprendere le leggi per assumere correttamente questo tipo di lavoratore.

Assunzione di appaltatori indipendenti in Giappone

Anche se potresti essere pronto ad assumere un appaltatore indipendente in Giappone, devi prima conoscere le leggi che riguardano gli appaltatori.

Dipendenti vs. appaltatori indipendenti

Sebbene non vi sia una chiara definizione di appaltatore indipendente, la legge giapponese la definisce come qualsiasi entità o persona che fornisce servizi privi di supervisione e controllo da parte dell’azienda. Per essere considerati un appaltatore indipendente, questi individui o entità devono:

  • Avere la libertà di rifiutare o accettare progetti.
  • Determinare come e quando un progetto viene completato.
  • Acquisire i fondi necessari per completare un progetto.
  • Assumersi la responsabilità per i danni causati dalle prestazioni.
  • Indicare gli utili come reddito aziendale, non come stipendio.

I dipendenti, d’altro canto, hanno generalmente rapporti permanenti con i datori di lavoro e forniscono il lavoro continuo necessario per gestire l’attività. Queste persone devono anche rispettare le condizioni di lavoro del datore di lavoro, compresi i requisiti di performance, l’orario di lavoro e l’assegnazione delle responsabilità.

Sanzioni per classificazione errata

Se assumi una persona come appaltatore indipendente ma la tratti come un dipendente, la tua azienda può essere soggetta a responsabilità legali, tra cui:

  • Multe elevate
  • Sanzioni penali
  • Implicazioni fiscali
  • Danno reputazionale

Come assumere appaltatori indipendenti in Giappone

Il processo di assunzione degli appaltatori deve prevedere fasi 3 chiave.

1. Condurre con attenzione i colloqui.

Pubblicizzare la tua esigenza di un appaltatore indipendente avrà generalmente lo stesso aspetto di una ricerca di dipendenti. Devi includere la tua richiesta nella descrizione del servizio, in modo che gli appaltatori sappiano per cosa stanno facendo domanda.

Il processo di colloquio sarà diverso da quello dei dipendenti. Invece di porre domande sui tratti caratteriali, devi concentrare il colloquio interamente sulle competenze e sull’esperienza. Non è necessario sapere come un appaltatore si integrerà con la cultura della propria azienda. Hai solo bisogno di una garanzia che possa completare il tuo progetto.

2. Creare un contratto di servizio.

Sebbene non vi sia alcun obbligo di fornire benefici agli appaltatori indipendenti, la creazione di un contratto di servizio chiarirà eventuali termini e ridurrà i rischi legali. Il contratto con l’appaltatore deve includere:

  • Condizioni di risoluzione
  • Tasso, programma e metodo di pagamento
  • Una descrizione del progetto e cosa ne indica il completamento

3. Presentare le necessità.

Un passo importante nel coinvolgere i servizi di appaltatori indipendenti è capire come lavorare con loro. Gli appaltatori indipendenti non devono ricevere il livello di controllo o supervisione che i dipendenti svolgono, in quanto sono generalmente liberi di svolgere il lavoro secondo il proprio programma e i propri metodi.

I programmi di formazione non sono raccomandati per gli appaltatori perché potrebbero implicare che stai dicendo ai tuoi appaltatori come svolgere il loro lavoro. Una breve introduzione è un modo migliore per aiutarli ad adattarsi alla tua azienda senza esagerare. Presenta al tuo appaltatore le persone, i flussi di lavoro e gli strumenti chiave all’interno della tua organizzazione.

Come pagare gli appaltatori indipendenti in Giappone

Gli appaltatori spesso ricevono una retribuzione su base di progetto, ma possono concordare programmi di pagamento settimanali o mensili. Gli appaltatori indipendenti addebiteranno all’utente l’imposta sul consumo in aggiunta alla tariffa di servizio. Se un appaltatore è un’entità legale, non sei responsabile della ritenuta alla fonte.

Risoluzione dei contrattisti indipendenti

La risoluzione per gli appaltatori indipendenti deve essere dettagliata nel contratto di servizio, che può essere regolato dai codici civili e commerciali. In caso contrario, l’appaltatore indipendente potrà contestare la risoluzione del contratto di servizio.

Rivolgiti a G-P quando assumi appaltatori indipendenti in Giappone.

Nell’ambito della nostra suite n. 1 di prodotti per l’occupazione globale, G-P Contractor™ consente alle aziende di assumere e pagare appaltatori globali più velocemente, con flussi di lavoro self-service e un’ampia gamma di opzioni di pagamento flessibili. Che tu stia assumendo dipendenti o appaltatori, questa piattaforma semplifica il processo con un'unica soluzione per la tua forza lavoro globale.

Contattaci  per saperne di più.

Esclusione di responsabilità

QUESTO CONTENUTO È A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCE CONSIGLI DI TIPO LEGALE O FISCALE. È sempre bene rivolgersi al proprio legale e/o consulente fiscale. G-P non fornisce consigli in materia legale o fiscale. Le informazioni sono di carattere generale e non commisurate a un’azienda o forza lavoro specifica; inoltre, non riflettono l’erogazione di prodotti G-P in una data giurisdizione. G-P non rilascia dichiarazioni o garanzie riguardo la precisione, completezza o tempestività di queste informazioni, e declina ogni responsabilità ascrivibile o correlata a esse, comprese eventuali perdite causate all’uso o al fare affidamento sulle informazioni.

Espandersi in
JpGiappone.

Prenota una dimostrazione
Condividi questa guida