Ti presentiamo G-P Gia™, il tuo fidato agente globale per le Risorse Umane. Gia è ora disponibile in versione Beta. Registrati per l’accesso gratuito.
Ti presentiamo G-P Gia™, il tuo fidato agente globale per le Risorse Umane. Gia è ora disponibile in versione Beta. Registrati per l’accesso gratuito.
Logo G-P
Richiedi un preventivo
Globalpedia

Visti e permessi per l’ UgUganda.

Popolazione

47,729.952

Lingue

1.

English

2.

Swahili

Capitale nazionale

Kampala

Valuta

Shilling ugandese (UGX)

La tua azienda prevede di espandersi in Uganda o di esternalizzare le operazioni? Sebbene questa nazione si stia ancora sviluppando sotto molti aspetti, presenta una serie di opportunità per le aziende che desiderano espandersi nel mercato internazionale.

Indice

Tuttavia, come l’espansione in qualsiasi altro Paese, l’espansione in Uganda comporta una serie unica di ostacoli per un’azienda. Probabilmente vorrai trasferire un team di dipendenti di talento dalla tua società madre per dare alla tua nuova attività un ottimo inizio. In tal caso, spetta a te assicurarti che questi professionisti abbiano i visti e i permessi giusti per vivere e lavorare in Uganda.

Tipi di visti di lavoro in Uganda

Qualsiasi cittadino straniero che intenda viaggiare in Uganda per scopi lavorativi dovrà ottenere un permesso di lavoro. Questo requisito si applica all’impiego retribuito e al lavoro di volontariato. I lavoratori stranieri devono scegliere attentamente il tipo di permesso di lavoro giusto prima di iniziare il processo di candidatura. Le categorie di permessi di lavoro per gli stranieri in Uganda includono:

  • Classe A e A2: questi permessi di lavoro sono disponibili per i lavoratori del governo e dei servizi diplomatici, nonché per gli appaltatori governativi.
  • Classe B: i cittadini stranieri che intendono investire nel settore agricolo ugandese devono richiedere questo permesso di lavoro.
  • Classe C: questo permesso si applica ai cittadini stranieri che intendono investire nel settore minerario.
  • Classe D: Questo permesso di lavoro è destinato ai candidati che intendono condurre affari o negoziare in Uganda.
  • Classe E: i produttori che intendono investire in un’attività di produzione o crearne una nuova in Uganda devono richiedere questa categoria di permesso di lavoro.
  • Classe F: questo permesso si applica ai professionisti che intendono recarsi in Uganda per esercitare la propria professione.
  • Glass G1 e G2: Questi permessi di lavoro si applicano a missionari, volontari e persone straniere che lavorano per organizzazioni non governative (ONG).

Se non sei sicuro di quale sia la categoria più appropriata per i tuoi dipendenti, il team G-P può aiutarti a guidarti attraverso le specifiche di ciascun tipo di permesso di lavoro.

Requisiti per ottenere visti di lavoro in Uganda

I requisiti per un permesso di lavoro ugandese possono variare in base alla categoria di appartenenza dei dipendenti. Alcuni dei requisiti di base includono:

  • Un passaporto valido
  • Un modulo di domanda debitamente compilato
  • Due fotografie formato tessera
  • Una lettera di presentazione
  • Una lettera di nomina della società datrice di lavoro con sede in Uganda
  • Un controllo dei precedenti della polizia dal Paese di residenza del richiedente
  • Copie di qualsiasi certificato che dimostri le qualifiche del candidato per il lavoro

Processo di candidatura

I cittadini stranieri che prevedono di viaggiare in Uganda devono presentare domanda con largo anticipo rispetto alla data di partenza prevista. La maggior parte dei candidati inizia il processo contattando l’ambasciata o il consolato ugandese più vicino per un elenco aggiornato dei requisiti per il visto o permesso specifico necessario.

Dopo aver confermato i requisiti, i richiedenti devono raccogliere tutti i materiali necessari e completare la domanda per il permesso di lavoro appropriato. Una volta completata la domanda, il dipendente deve presentarla ai funzionari dell’ambasciata ugandese per l’approvazione.

Una volta approvato il visto o il permesso, il richiedente può viaggiare in Uganda e iniziare a lavorare.

Altre considerazioni importanti

I dipendenti stranieri che prevedono di viaggiare in Uganda con un permesso di lavoro possono portare con sé i membri della famiglia, ma dovranno fornire documenti aggiuntivi con la loro domanda se scelgono di farlo. Ulteriori requisiti possono includere certificati di matrimonio o di nascita per i familiari accompagnatori.

I dipendenti stranieri devono anche essere consapevoli che i permessi di lavoro in Ugandana sono specifici per il datore di lavoro. Se il dipendente cambia lavoro in Uganda, dovrà richiedere un nuovo permesso di lavoro.

Ulteriori informazioni su G-P

Hai bisogno di inserire dipendenti internazionali in questo momento? Possiamo aiutarti a risolvere le necessità di assunzioni globali. Contattaci e richiedi una proposta.

Al momento, G-P non offre visti o permessi di lavoro per l’elaborazione del supporto in questa particolare sede.
Per qualsiasi altra richiesta sulla nostra Global Employment Platform, contattateci oggi stesso.

Esclusione di responsabilità

QUESTO CONTENUTO È A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCE CONSIGLI DI TIPO LEGALE O FISCALE. È sempre bene rivolgersi al proprio legale e/o consulente fiscale. G-P non fornisce consigli in materia legale o fiscale. Le informazioni sono di carattere generale e non commisurate a un’azienda o forza lavoro specifica; inoltre, non riflettono l’erogazione di prodotti G-P in una data giurisdizione. G-P non rilascia dichiarazioni o garanzie riguardo la precisione, completezza o tempestività di queste informazioni, e declina ogni responsabilità ascrivibile o correlata a esse, comprese eventuali perdite causate all’uso o al fare affidamento sulle informazioni.

Espandi in
UgUganda.

Prenota una dimostrazione
Condividi questa guida