Ti presentiamo G-P Gia™, il tuo fidato agente globale per le Risorse Umane. Gia è ora disponibile in versione Beta. Registrati per l’accesso gratuito.
Ti presentiamo G-P Gia™, il tuo fidato agente globale per le Risorse Umane. Gia è ora disponibile in versione Beta. Registrati per l’accesso gratuito.
Logo G-P
Richiedi un preventivo
Globalpedia

Visti e permessi per il PePerù.

Popolazione

32,440.172

Lingue

1.

Spagnolo

Capitale nazionale

Lima

Valuta

Sol peruviano (PEN)

Hai intenzione di espandere la tua azienda a livello internazionale e iniziare ad operare nella Repubblica del Perù? Durante questo entusiasmante periodo di crescita, avrai bisogno di un team qualificato di dipendenti per rendere la transizione il più rapida e agevole possibile. Sia che tu stia progettando di trasferirti con i dipendenti esistenti o di creare una nuova squadra in un nuovo paese, molti dei tuoi dipendenti avranno probabilmente bisogno di ottenere un visto di lavoro per unirsi a te.

Tipi di visti lavorativi in ​​Perù

Le persone che intendono lavorare in Perù possono ottenere diversi tipi di visto per entrare nel paese, a seconda delle circostanze e dei requisiti specifici. Alcuni dei visti più comuni includono:

  • Visto turistico
  • Visto d’affari
  • Visto giornalista
  • Visto religioso
  • Visto di lavoro per residenti
  • Visto per studenti
  • Visto per artista

Ogni visto ha periodi di validità specifici. Ad esempio, un visto turistico può essere valido da 30 a 183 giorni, mentre un visto d'affari è valido fino a 90 giorni.

Gli individui possono richiedere un permesso di lavoro in Perù con uno qualsiasi di questi tipi di visto e i non residenti non hanno bisogno di avere un lavoro in Perù prima di entrare nel paese. Dopo essersi assicurato un lavoro, il dipendente può richiedere un visto di lavoro purché rimanga nel paese entro il periodo di validità del visto d'ingresso.

Per ottenere un visto di lavoro, i dipendenti possono inviare una domanda attraverso la Direzione Generale di Immigrazione e Naturalizzazione (General Directorate of Immigration and Naturalization, DIGEMIN) del Perù.

Requisiti per ottenere i visti di lavoro per il Perù

Prima di presentare la richiesta per un visto di lavoro del Perù, i dipendenti dovranno entrare in possesso di un visto per l’accesso al paese. Dovranno inviare diversi documenti per ottenere questo visto, tra cui:

  • Un passaporto valido per almeno 6 mesi dopo l'arrivo del dipendente in Perù.
  • Copie fronte e retro del passaporto.
  • 2 copie di una domanda di visto completata.
  • Una lettera di accompagnamento firmata che spiega lo scopo del viaggio in Perù.
  • Un itinerario per il tempo da trascorrere in Perù.
  • Prova del sostegno finanziario per il viaggio, come la dichiarazione dei redditi personale e gli estratti conto recenti.
  • Lettera di nulla osta del datore di lavoro se un lavoro è già stato assegnato in Perù.

Processo di candidatura

Se il dipendente presenta domanda dall'esterno del Perù tramite domanda consolare, per avviare il processo dovrà contattare l'ambasciata del Perù nel suo paese per fissare un appuntamento.

Il dipendente deve confrontarsi con l’ambasciata in merito alla lista di documenti che dovrà portare con sé in sede di appuntamento. Oltre a fornire questi documenti, all’appuntamento il richiedente dovrà sostenere un colloquio con un funzionario consolare. Dopo l'appuntamento e il pagamento della tassa per il visto, l'ambasciata contatterà il richiedente per ritirare il passaporto e il visto.

Il processo di visto viene solitamente completato entro circa 5 giorni, ma può richiedere fino a 30 giorni. Per questo motivo è una buona idea che il dipendente faccia domanda in anticipo. Sebbene questo visto consenta l'ingresso in Perù, è necessario un visto lavorativo prima che i tuoi dipendenti possano iniziare a lavorare per la tua azienda. Il visto di lavoro può essere ottenuto tramite  DIGEMIN  una volta che il dipendente è stato trasferito in Perù.

I dipendenti possono anche entrare nel Paese con uno dei visti sopra elencati e procedere con un cambio di status mentre si trovano in Perù.

Altre considerazioni importanti

Per sponsorizzare un permesso di lavoro per un cittadino straniero, il datore di lavoro deve garantire che almeno 80 % della sua forza lavoro sia di nazionalità peruviana.

In Perù, i contratti di lavoro per i dipendenti internazionali possono durare al massimo 3 anni. Tuttavia, il contratto può essere rinnovato. Un visto di lavoro temporaneo in Perù viene concesso per 1 anno e può essere prorogato finché il contratto di lavoro è ancora valido e attivo.

Scopri come G-P può aiutarti a gestire i tuoi team globali.

In G-P ci impegniamo ad abbattere le barriere al business globale, offrendo opportunità a tutti, ovunque e aiutando le aziende a sfruttare al massimo il potenziale della loro forza lavoro. Ti aiutiamo a mantenere la piena conformità alle leggi locali e a garantire che tutto, dall’assunzione e l’onboarding al pagamento dei tuoi dipendenti, sia rapido e semplice, indipendentemente da dove si trovino nel mondo.

Scopri di più   su come la nostra Global Growth Platform™ può aiutarti a far crescere il tuo team in tutto il mondo.

Per questa particolare località, il G-P non sponsorizza visti e permessi di lavoro in questa particolare località.

Esclusione di responsabilità

QUESTO CONTENUTO È A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCE CONSIGLI DI TIPO LEGALE O FISCALE. È sempre bene rivolgersi al proprio legale e/o consulente fiscale. G-P non fornisce consigli in materia legale o fiscale. Le informazioni sono di carattere generale e non commisurate a un’azienda o forza lavoro specifica; inoltre, non riflettono l’erogazione di prodotti G-P in una data giurisdizione. G-P non rilascia dichiarazioni o garanzie riguardo la precisione, completezza o tempestività di queste informazioni, e declina ogni responsabilità ascrivibile o correlata a esse, comprese eventuali perdite causate all’uso o al fare affidamento sulle informazioni.

Espandi in
PePerù.

Prenota una dimostrazione
Condividi questa guida